Il CTS Centro Territoriale di Supporto di Asti organizza un corso di formazione sulle caratteristiche dello spettro autistico e sulle strategie di intervento (MEC metodo combinato), rivolto al personale docente di ogni ordine e grado della provincia di Asti.
FORMAZIONE
FORMAZIONE
Istoreto propone, insieme all’IC. Regio Parco di Torino ed all’IIS Dalmasso di Pianezza, 5 Workshop online su tematiche relative all’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica:
- Co-progettazione delle attività di Educazione civica
- Strategie per coinvolgere attivamente gli studenti
- Osservare e guidare i processi di apprendimento
- La valutazione formativa condivisa
- L’Educazione civica e la sua centralità nel curricolo scolastico
I dettagli della proposta e le modalità di iscrizione sono riportate nella documentazione in allegato.
L’INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino anche per quest’Anno Accademico propone un corso di Formazione in Astronomia e Astrofisica, principalmente rivolto ai docenti delle scuole secondarie e primarie, ma anche aperto ad altre figure professionali e/o studenti, universitari o meno, e semplici appassionati, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Torino:
Programma dei 15 interventi, prima lezione giovedì 16.02 dalle ore 17:00:
https://www.oato.inaf.it/didattica-e-divulgazione/corso-di-formazione-per-docenti/
Registrazioni in presenza/remoto il seguente link
E' possibile seguire anche saltuariamente un numero minore di lezioni, se interessati ai singoli argomenti, ma in tal caso l'attestato di frequenza non...
“Classi in rete” è una sperimentazione che nasce da un percorso di studio teorico che il gruppo di ricerca INDIRE sulle piccole scuole ha condotto con il Centre scolaire du Fleuve et des Lacs (Ministère de l’éducation et de l’enseignement supérieur du Québec). Si tratta di un’esperienze di didattica d’aula condivisa non solo tra una o più classi, ma anche con individui della collettività locale, della regione, della provincia, dello Stato o addirittura di altri Paesi. Tra il 2020 e il 2021 questo modello didattico è stato sperimentato in alcune piccole scuole abruzzesi ed è divenuto oggetto d’indagine da parte dei ricercatori INDIRE che hanno...
Il TELEFONO AZZURRO ONLUS organizza il seminario formativo/informativo "Trauma dell'allontanamento e del post allontanamento dei minori dalla famiglia di origine: riconoscere e gestire il disagio all'interno della scuola"
I docenti possono iscriversi a una delle date proposte, effettuando l'iscrizione al link indicato nell'invito allegato.
Si portano a conoscenza dei docenti le opportunità formative gratuite organizzate da LI.EDU.CO (LIGRA EDUCATION COMMUNITY) su tematiche Steam - coding- robotica.
Si porta a conoscenza del personale docente l’invito a partecipare all’incontro di formazione
organizzato dall’Ufficio Scuola del Comitato Italiano per l’UNICEF - Fondazione Onlus, sulla
promozione del Progetto realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, alla luce del
Protocollo d’intesa siglato tra le Parti il 18.05.2022, “Scuola amica delle bambine, dei bambini e
degli adolescenti”, al quale ogni anno aderiscono oltre 700 scuole di ogni ordine e grado. Per questo
incontro sono state individuate 2 date: l'incontro è lo stesso, ma sarà proposto 2 volte per permettere
la partecipazione online di tutti i docenti.
Gli incontri si terranno online il 3 novembre e il 7 novembre dalle ore...
Si porta a conoscenza dei docenti il percorso formativo online "L'Europa a scuola- per una scuola sempre più europea".
Gli incontri si svolgeranno su piattaforma WEBEX e la partecipazione è gratuita.
Si porta a conoscenza del personale docente l'iniziativa organizzata per la Settimana della Dislessia (3- 9 ottobre 2022)
Il convegno si svolgerà ad Asti il 6 ottobre
Si porta a conoscenza dei docenti la proposta formativa organizzata da ADi, Indire, Fondazione per la scuola e Erickson
https://drive.google.com/file/d/12DA99kyEPTQw8KehXI8bIVOln1XqHCVm/view?usp=sharing