Passaggio 1: attiva il microfono
Per utilizzare la digitazione vocale o i comandi vocali, il microfono del computer deve essere attivo e funzionante.
Poiché dispositivi e microfoni possono variare, per istruzioni specifiche consulta il manuale del tuo computer. Le impostazioni del microfono si trovano in genere nelle Preferenze di sistema su Mac oppure nel Pannello di controllo su PC.
Passaggio 2: utilizza la digitazione vocale
Utilizzare la digitazione vocale in un documento
- Verifica che il microfono funzioni.
- Apri un documento in Documenti Google con il browser Chrome.
- Fai clic su Strumenti
Digitazione vocale. Viene visualizzato un riquadro con il microfono.
- Quando sei pronto a parlare, fai clic sul microfono.
- Parla in modo chiaro, a un volume e un ritmo normali (vedi di seguito per ulteriori informazioni sull'uso della punteggiatura).
- Quando hai terminato, fai di nuovo clic sul microfono.
Utilizzare la digitazione vocale nelle note del relatore di Presentazioni Google
- Verifica che il microfono funzioni.
- Apri una presentazione in Presentazioni Google con un browser Chrome.
- Fai clic su Strumenti
Note del relatore di tipo vocale. Si apriranno le note del relatore e un riquadro con il microfono.
- Quando sei pronto a parlare, fai clic sul microfono.
- Parla in modo chiaro, a un volume e un ritmo normali (vedi di seguito per ulteriori informazioni sull'uso della punteggiatura).
- Quando hai terminato, fai di nuovo clic sul microfono.
Correggere gli errori durante la digitazione vocale
- Se fai un errore mentre stai dettando un testo, puoi spostare il cursore sull'errore e correggerlo senza disattivare il microfono.
- Dopo aver corretto l'errore, sposta di nuovo il cursore nel punto in cui desideri proseguire.
- Per visualizzare un elenco di suggerimenti, fai clic con il pulsante destro sulle parole sottolineate in grigio.
Puoi utilizzare queste espressioni per aggiungere punteggiatura al testo:
- Punto
- Virgola
- Punto esclamativo
- Punto interrogativo
- Nuova riga
- Nuovo paragrafo